Che esperienza straordinaria! Si è appena concluso il corso di astronomia promosso da Phoenix APS, un’avventura che ha portato i partecipanti a spingersi ben oltre i confini del nostro pianeta, in un’esplorazione affascinante dell’Universo.
🌌 In sole quattro serate, tra teoria coinvolgente e momenti di osservazione condivisa, abbiamo percorso miliardi di chilometri – e anni luce – tra pianeti, stelle, nebulose e i grandi enigmi della cosmologia. Un percorso pensato non solo per chi si avvicina per la prima volta all’astronomia, ma anche per chi desidera approfondire con passione e curiosità il funzionamento del nostro incredibile cosmo.
🚀 Un programma stellare
- 13 Marzo – Il Sistema Solare
Siamo partiti da casa nostra, esplorando il Sistema Solare: pianeti, lune, asteroidi e comete ci hanno accompagnato in un viaggio tra orbite e missioni spaziali leggendarie. Un’introduzione perfetta che ha acceso la scintilla nei cuori degli esploratori del cielo. - 21 Marzo – Stelle ed Evoluzione Stellare
Cosa sono davvero le stelle? Come nascono, vivono e muoiono? In questa serata abbiamo scoperto i segreti dei giganti celesti, viaggiando tra nane bianche, supernove e stelle di neutroni. Un salto tra le fasi più spettacolari della vita stellare. - 28 Marzo – Oggetti del Profondo Cielo
Con telescopi virtuali e reali ci siamo addentrati tra nebulose eteree, ammassi di stelle e maestose galassie. Abbiamo imparato a riconoscerli, a osservarli e persino a fotografarli: l’astrofotografia si è rivelata una finestra d’arte sul cielo profondo. - 3 Aprile – Cosmologia
Gran finale con le grandi domande dell’umanità: da dove viene l’Universo? Come si evolverà? Abbiamo discusso di Big Bang, espansione cosmica, materia oscura e delle teorie che provano a spiegare tutto… o quasi. Una serata che ha lasciato tutti con lo sguardo rivolto verso l’infinito.
🌠 Più di un corso: una comunità di appassionati
Oltre alle lezioni, il corso ha rappresentato un’occasione per ritrovarsi tra curiosi e appassionati, sia in presenza che online, in un clima accogliente e ricco di entusiasmo. Phoenix APS continua così a essere un punto di riferimento per chi vuole guardare il cielo… e comprenderlo.
📣 E per chi non è ancora socio? Nessun problema! Con una quota associativa di soli 20 €, è possibile partecipare a tutte le attività future. L’Universo è appena cominciato.
