AstronomiaAstrofotografia e perseveranza: il viaggio di un’immagine imperfetta 27 Febbraio 2025 / Mario Sandri AssociativeAstronomiaCorsiEventiCorso base di Astronomia 26 Febbraio 2025 / Mario Sandri AstronomiaNebulosa Medusa 19 Febbraio 2025 / Mario Sandri AstronomiaM1: La Nebulosa del Granchio – Una Sorpresa Inaspettata 11 Febbraio 2025 / Mario Sandri AstronomiaCorsiNewsPlanetario Didattico 9 Febbraio 2025 / Michele Eccel – IN3HCH AstronomiaL’allineamento dei pianeti del 21 gennaio 2025: cosa è successo e come lo abbiamo visto 30 Gennaio 2025 / Mario Sandri AstronomiaEventiSerate informativeIL SOLE E I SUOI SPETTACOLI 27 Gennaio 2025 / Michele Eccel – IN3HCH AstronomiaUna Notte Magica Sotto le Stelle: Il Racconto di una Serata di Osservazione Astronomica 18 Gennaio 2025 / Mario Sandri AssociativeCorsiEvidenzaRadioamatoriCorso Patente Radioamatore – online 18 Gennaio 2025 / Michele Eccel – IN3HCH AstronomiaLa Nebulosa Elmo di Thor: Un Gioiello Celeste dall’Aspetto Mitologico 15 Gennaio 2025 / Mario Sandri AstronomiaLa Magia degli Startrails: Dipingere il Cielo con la Luce delle Stelle 13 Gennaio 2025 / Mario Sandri AstronomiaLo sciame meteorico delle Quadrantidi 13 Gennaio 2025 / Mario Sandri AstronomiaCongiunzione Luna-Venere 13 Gennaio 2025 / Mario Sandri AstronomiaAurora + SAR del primo gennaio 13 Gennaio 2025 / Mario Sandri AstronomiaLa Nebulosa Velo: Un Ricamo di Luce nel Cielo 13 Gennaio 2025 / Mario Sandri AstronomiaLa Nebulosa Cono: Un Pilastro di Polvere e Mistero e L’Ammasso Albero di Natale: Un’Incubatrice di Stelle 13 Gennaio 2025 / Mario Sandri AstronomiaIl Complesso Nebulare del Monoceros: Un Capolavoro Celeste 13 Gennaio 2025 / Mario Sandri AssociativeAstronomiaSerate informativeScopriamo i telescopi ottici 11 Gennaio 2025 / Michele Eccel – IN3HCH